I semestre 2022: mercato musicale italiano in crescita

  • 3 Settembre 2022

Nel primo semestre la musica in Italia cresce del 18,33% e supera i 153 milioni di euro di fatturato (dati Deloitte per FIMI). Il segmento digitale, che ricopre oggi l’83% dell’intero mercato italiano, ha registrato un aumento del 13,7% per i ricavi da abbonamenti audio streaming e del 40,3% per quelli del video streaming. Tiene… Leggi altro

Digital Services Act (DSA) approvato in via definitiva dal Parlamento Europeo

  • 8 Luglio 2022

Con l’approvazione definitiva del regolamento Digital Services Act (DSA) l’Europa stabilisce i nuovi obblighi per i fornitori di servizi digitali come social media o mercati online. I nuovi obblighi comprendono: – delle nuove misure per contrastare i contenuti illegali online e l’obbligo per le piattaforme di reagire rapidamente, nel rispetto dei diritti fondamentali, come la libertà di… Leggi altro

Pubblicato l’elenco degli Editori musicali ammessi al contributo covid DM 369/2021

  • 22 Aprile 2022

La Direzione Generale Spettacolo del Ministero della Cultura ha pubblicato la lista degli Editori ammessi al contributo covid per l’editoria musicale di cui al DM 369/2021 e le cui richieste andavano presentate entro il 30 novembre 2021. Sul sito della DGS del MiC è possibile visionare sia il testo del Decreto di assegnazione e sia i due allegati contenenti l’elenco degli… Leggi altro

Mercato discografico mondiale cresce del 18,5%

  • 25 Marzo 2022

L’ITALIA TORNA NELLA TOP TEN DEI MERCATI PIÙ RILEVANTI CON + 27,8% Il digitale, in particolare gli abbonamenti alle piattaforme streaming, guida la crescita Continua il boom del vinile Il settore discografico è cresciuto del 18,5% a livello globale con una performance a due cifre che ha riguardato tutti i principali mercati raggiungendo nel 2021… Leggi altro

Musica italiana nel mondo: crescono i ricavi dall’export nel 2021

È un anno con ricavi decisamente in crescita per l’industria discografica italiana a livello internazionale, che nel 2021 segna un +66% di entrate da royalty. Secondo i dati Deloitte per FIMI, la federazione dell’industria musicale italiana, i consumi di musica italiana a livello globale hanno generato quasi 20 milioni di euro nel 2021 contro i poco più di 11… Leggi altro

Contributo “Art. 90” DM 311/2021 in favore degli Artisti: elenco delle domande e relativi esiti

  • 2 Dicembre 2021

È possibile consultare qui sotto l’elenco, con relativo esito, delle domande per l’accesso al contributo c.d. “art. 90” di cui al DM 311/2021 presentate dagli Artisti Interpreti ed Esecutori mandanti di GetSound o che l’hanno indicata quale Collecting prescelta per la gestione del contributo. Gli Artisti la cui domanda risulta non ammessa al contributo potranno… Leggi altro

Approvata definitivamente la Direttiva Copyright: nuove opportunità per l’industria creativa

  • 8 Novembre 2021

“L’Italia recepisce la direttiva copyright e rafforza la tutela degli autori e degli artisti con norme chiare e meccanismi trasparenti e adeguati all’era digitale”. Così il ministro della Cultura Dario Franceschini commenta il decreto legislativo approvato dal Cdm per recepire la Direttiva europea sul diritto d’autore e sui diritti connessi nel mercato unico digitale. “Il… Leggi altro

Contributo per Autori ed Artisti: entro il 21 ottobre l’invio delle domande

  • 22 Settembre 2021

Lo scorso 21 settembre 2021 è stato emanato il Decreto della Direzione generale Diritto d’autore del MiC che stabilisce i termini e le modalità per l’invio delle domande relative al contributo in favore di Autori, Artisti e Mandatari di cui al Decreto n. 311 del 13 agosto 2021 che ha stabilito il “bis” del contributo  di cui all’art. 90… Leggi altro

GetSound in audizione alla VII Commissione Cultura della Camera dei Deputati

  • 18 Maggio 2021

Il 18 maggio 2021 l’amministratore delegato di GetSound Alessandro Angrisano ha partecipato all’audizione che si è tenuta in VII Commissione Cultura della Camera dei Deputati nell’ambito dell’esame delle proposte di legge C. 1305 Battelli, C. 1735 Lattanzio e C. 2716 Vacca recanti Intermediazione e gestione dei diritti d’autore e liberalizzazione del settore. A questo link è possibile rivedere tutta l’audizione: https://webtv.camera.it/evento/18159